EuroTier 2016 – per la prima volta un argento “Made in Italy”

Eurotier 2018 logo

DINAMICA GENERALE, una vittoria dal sapore italiano.

Ad Hannover dal 13 al 16 novembre apre EuroTier che grazie ai suoi 240.000 metri quadri di superficie espositiva attira l’attenzione di allevatori e addetti ai lavori del comparto zootecnico. La fiera registra 160.000 visitatori di cui approssimativamente 30.000 provenienti da oltre 100 paesi esteri consolidandosi come la fiera più importante a livello mondiale. Con oltre 2.600 espositori, EuroTier offre una panoramica zootecnica completa e internazionale sulle innovazioni riguardanti le tecnologie e la genetica animale. A completare l’offerta troviamo tutti i servizi focalizzati all’allevamento di bovini, suini e avicoli. Al suo interno EuroTier, propone anche “Energy Decentral” la fiera nella fiera dedicata al tema dell’approvvigionamento energetico decentralizzato.

Grazie al suo carattere internazionale la vetrina di EuroTier può vantare un concorso innovazioni molto sentito. Nel 2016 sono state presentate oltre 250 domande ma solo le più meritevoli sono state premiate, mediante una cerimonia in fiera, con le ambite medaglie oro e argento

EuroTier “Innovation Award” medaglia d’oro

Per essere premiati con una medaglia d’oro occorre raggiungere uno dei seguenti criteri:

  • Vantaggi a livello aziendale
  • Miglioramento del benessere animale a tutti i livelli (psico-fisico).
  • Miglioramento nei profitti e nei processi di lavoro
  • Salvaguardia ambientale ed energetica
  • Benefici a favore del carico di lavoro e nella sicurezza

EuroTier “Innovation Award” medaglia d’argento

Per l’assegnazione della medaglia d’argento occorre raggiungere almeno uno seguenti dei criteri:

  • Vantaggi a livello aziendale
  • Ottimizzazione del lavoro e aumento della qualità
  • Maggiore affidabilità

Il Comitato “Innovations EuroTier” è composto da ricercatori e consulenti indipendenti e dal 2003 sono stati introdotti anche alcuni agricoltori per riflettere al meglio le esigenze di mercato, e poter usufruire di opinioni ad un livello più pratico ed operativo.

Per la prima volta nell’edizione 2016, un’azienda italiana, Dinamica Generale, è stata premiata con una medaglia d’argento grazie ad un dispositivo elettronico in grado di misurare la lunghezza delle fibre e l’omogeneità della miscela all’interno del carro miscelatore.

L’azienda fonda le sue radici nel lontano 1990 grazie ad Andrea Ghiraldi ma da allora Dinamica Generale ha compiuto parecchi passi avanti e oggi riveste uno di protagonista a livello mondiale nel campo delle soluzioni elettroniche e dei sensori per il settore dell’alimentazione animale, l’agricoltura, l’industria e le applicazioni specifiche su macchine movimento terra e nel settore medicale. Un azienda dinamica e in forte evoluzione che punta a fornire soluzioni innovative market-oriented ad oggi distribuite in più di 60 paesi in tutto il mondo.

Parliamo con Matteo Reggiani, Marketing Manager Dinamica generale.

Perchè un’azienda all’avanguardia sulle nuove tecnologie ed applicazioni come Dinamica Generale, sceglie EuroTier?

“Eurotier rappresenta la fiera internazionale di riferimento per il comparto zootecnico con una visibilità realmente globale. Partecipiamo da 10 anni ad Eurotier e riteniamo che sia la vetrina più importante per diversi aspetti come presentare innovazioni, sviluppare nuove relazioni di valore con i maggiori player, confrontarci con il mercato e trovare nuovi stimoli per migliorare.”

Nell’edizione 2016 dell’EuroTier “Innovation Award” il VISIOMIX – sistema di controllo della miscelazione – vi ha fatto vincere la medaglia d’argento. Può spiegarci in cosa consiste?

“VISIOMIX è il primo e unico sistema in grado di misurare l’omogeneità e la lunghezza delle fibre mediante l’impiego della tecnologia della visione artificiale applicata all’Unifeed miscelato all’interno del carro miscelatore. Attraverso il controllo effettuato da VISIOMIX, la miscelazione viene regolata automaticamente in base al raggiungimento del grado ideale di omogeneità e lunghezza fibre analizzata dal sistema. “

Qual è il carattere innovativo e quali sono i vantaggi del sistema?

VISIOMIX garantisce un controllo automatico sia dell’omogeneità di miscelazione che della lunghezza delle fibre e questo garantisce una corretta alimentazione dei bovini da latte e da carne apportando uno stato ideale di salute dell’animale.

Grazie all’utilizzo di una dieta omogenea e fibre tagliate ad una lunghezza perfetta, si assicura un’adeguata ruminazione dell’animale. Questo processo garantisce, inoltre, una maggiore produzione latte/carne e un conseguente minore impatto ambientale

Il sistema VISIOMIX associato al sistema dg precisionFEEDING assicura il controllo totale dell’intero processo di alimentazione: dalla fase di carico, alla miscelazione, fino alla distribuzione dell’alimento alla bocca dell’animale.

 

Presenterete anche quest’anno una novità nel concorso? Ci sono altri “progetti” che avete intenzione di presentare invece solo nel vostro stand?

“Novità all’interno dello stand ce ne saranno sicuramente. Per quanto concerne il premio innovazione, il nostro dipartimento Ricerca e Sviluppo sta lavorando a diversi progetti innovativi, molti di questi sono al momento top secret “

Che tipo di ritorno avete avuto dalla scorsa edizione? C’era sicuramente molta curiosità nei confronti della prima azienda italiana premiata.

“Abbiamo avuto i riflettori puntati per tutta la durata dell’evento: tv, stampa, pubblico e visitatori hanno fatto visite mirate al nostro stand per conoscerci e comprendere il carattere innovativo della nostra soluzione. La presentazione accattivante del nuovo dispositivo, con l’impiego della realtà aumentata, ha incrementato la curiosità e l’interesse generale. La curva di notorietà non è terminata con la fiera e la brand awareness complessiva ne ha sicuramente giovato. Dinamica Generale è stata la prima azienda italiana a vincere il premio innovazione ad Eurotier; siamo orgogliosi del risultato raggiunto e stiamo lavorando per raggiungere nuovi e importanti traguardi.

L’appuntamento si rinnova a Novembre 2018 con EuroTier dove potremo ammirare tutte le novità del comparto zootecnico e dove poter applaudire nuovamente le prossime innovazioni premiate medaglia oro e argento augurandoci possano essere ancora “Made in Italy”.


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s