Il 29 Giugno a Bologna la DLG Italia ha organizzato un colloquio stampa per informare la stampa italiana sulle novità riguardanti la prossima AGRITECHNICA e nello specifico il salone specialistico per sistemi e componenti Systems & Components.
La mattinata è trascorsa piacevolmente con i nostri ospiti. Sono intervenuti all’evento:
Francesco Bartolozzi per “Il Contoterzista” di New Business Media, Cristiano Spadoni per Macgest ed Agronotizie e per la stessa testata Giovanni de Luca di “Allevatori Top”, Davide Giordano di Macchine Agricole per Tecniche Nuove e Mattia Trevini per conto di Mad.
Raffale Talarico ha illustrato con la sua presentazione sia la distribuzione nei vari padiglioni dei grandi marchi che i concetti che saranno presentati all’interno del programma tecnico scientifico.
Se la parola d’ordine che racchiude il grande cappello concettuale di Systems &Components è “Connettività” per i contenuti all’interno del programma la parola d’ordine è “Less is better”.
Questo perché si sono scelte tematiche così ricche che è d’obbligo un approfondimento ed un soffermarsi a riflettere su dove ci stanno portando le nuove tendenze del mercato. I grandi temi che si distribuiranno durante la settimana sono: “Smart Mantainance” ,“Alternative Drive Systems”, “HMI”, “Materials” e “Corporate Engineering”. Aspettatevi anche degli “Out of the box” perché occorre anche andare fuori dai binari per capire fin dove ci portano le rotaie.
Approfondire e andare oltre…beyond the components, così ci si aspetta di sentir dire da Raffaele Talarico – idee e concetti che offrono spunti di riflessione. Sì, perché è questo che ci si aspetta dalla più grande fiera al mondo per la meccanizzazione agricola, uno sguardo oltre i confini. Un guardare avanti rimanendo legati alle radici.
Anche questo concetto farà da padrone nella prossima edizione. Le radici o per chiamarla più specificatamente l’ABC dell’ingegneria. Guardare la totalità del globo, grazie all’internazionalità della fiera, permette di avere una panoramica ampia del mercato e quindi non si può non tener conto della grande fetta di mercato chiamata “emergente” alla quale non si parla ancora di connettività ma bensì di efficienza ed affidabilità.
Un mondo green, e soluzioni idonee per attuarlo. “Green Future – Smart Technology” Questo il grande cappello per AGRITECHNICA. Sostenibilità e rispetto dell’ambiente. Questo ci si aspetta per un futuro che rispetti la grande casa terra garantendo una sicurezza economica agli imprenditori agricoli.
Tutto questo e molto altro ancora è in cantiere. Vi aspettiamo ad AGRITECHNICA per apprezzare la più competa offerta per la meccanizzazione agricola e scoprire con i vostri occhi cosa offre questa fiera leader.
Le porte si stanno aprendo. Il conto alla rovescia scandisce gli ultimi numeri. Tra poco si andrà in scena.
La protagonista è lei: la meccanizzazione agricola!
Stay with us…stay connected