Il concetto CCC e la Smart CAB in Systems & Components

In Systems & Components quest’anno il filo conduttore che accompagnerà il visitatore a scoprire le ultime novità nel settore dei sistemi e componenti della meccanizzazione agricola è connettività. Tra le varie aziende troviamo un gruppo che ha creato un concetto che traduce il main theme in qualche cosa di concreto. Parliamo con Alexandra Herrmann responsabile per prodotti e marketing Fritzmeier Systems la quale si fa portavoce per il CCC e ci spiega di che cosa si tratta.

Che cos’è il CCC?

“Il CCC è un gruppo composto da 13 aziende ed associazioni (Aurora, Bosch, Fritzmeier Systems, Grammer, Hella, Hydac, MEKRA Lang, Tenstar, S.M.A. Metalltechnik, Lumod agenzia di design, TU Dresden Università tecnica, Deula, AEF e DLG con Systems & Components come hosting partner) che si sono unite per convergere le diverse conoscenze e tecnologie al fine di creare il concetto Smart CAB”.

Come è nata l’idea di creare il CCC?

“Settore Off-Highway sta subendo cambiamenti significativi nella produzione delle singole macchine e occorre proporre al mercato prestazioni performanti che vengano sviluppate e applicate nella serialità. Questi cambiamenti influiscono anche il concetto cabina che rappresenta per eccellenza il luogo di lavoro dell’operatore. Per rimanere competitivi sul mercato è importante presentare ai nostri clienti dei prodotti innovativi. Un buon principio su come poterlo tradurre concretamente è il concetto CAB cluster.

Il cluster nasce come progetto per creare un concetto di cabina multifunzionale, che è stata progettata per andare incontro alle varie esigenze del settore agricolo. Il nostro scopo è quello di riuscire a dimostrare le incredibili potenzialità delle integrazioni del know how che ogni singola azienda ha saputo apportare”.

Dove sta andando il mercato?

“La tendenza è quella di creare integrazioni di sistema, aumentando i requisiti di sicurezza, ergonomia e prestazioni per l’operatore di macchina. Questo porta ad una crescente digitalizzazione delle macchine e delle cabine. Inoltre sia l’ergonomia che l’estetica ad oggi acquisiscono un valore di mercato molto importante. E’ possibile garantire un aumento di produttività grazie al concetto di cabina “integrale e interdisciplinare” come quello creato dal Cluster”.

Quest’anno il main theme di S&C è “Connectivity – Stay with us, stay connected!” Cosa significa per voi connettività?

“Il tema di Systems & Components “Connectivity” si fonde perfettamente con il concetto del nostro CCC. Noi crediamo che la connettività tra persone che lavorano alla realizzazione di un prodotto comune apporti un maggiore valore in termini di qualità. Con questa premessa la piattaforma che ci sembra possa mettere in risalto al meglio il progetto è sicuramente l’area Systems & Components all’interno di AGTITECHNICA. Questo è il luogo ideale dove si creano sinergie ottimali grazie alla connettività e lo scambio che si crea durante la fiera”.

Se io chiedessi quale potrebbe essere la “cabina ideale”, che tipo di cabina sarebbe, con quali caratteristiche?

“Sarebbe la Smart CAB. La creazione di un prodotto “del futuro” è possibile attraverso l’ascolto delle esigenze di mercato e del cliente. La connessione che si è creata nel gruppo di lavoro ci ha portato ad ideare una vera e propria “cabina ideale”. Poter presentare il concetto Smart CAB in Systems & Components ci è sembrato quindi un passaggio d’obbligo”.


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s